
Molto spesso capita di avere in casa delle vecchie cornici, per lo più senza valore, recuperate da stampe o quadri che non ci piacciono più, ma di cui ci dispiace liberarci, anche perchè a volte sono costate più del poster che contenevano (basta aver fatto una volta un giro da un corniciaio per saperlo).
Vi ho già raccontato in un post precedente di come si possano per esempio riutilizzare per creare una libreria molto originale (guardate qui), ma sono molto belle anche semplicemente appese o appoggiate vuote, con finta noncuranza...
Vi ho già raccontato in un post precedente di come si possano per esempio riutilizzare per creare una libreria molto originale (guardate qui), ma sono molto belle anche semplicemente appese o appoggiate vuote, con finta noncuranza...
Io ho molte cornici di diverse dimensioni messe da parte, ma alcune sono molto banali o decisamente troppo spoglie e ho voluto cercare un modo per dare loro nuova vita senza limitarmi ad una semplice mano di colore.
Così... Sperimentando varie possibilità ho provato a vestirle d'argento semplicemente usando del Domopack, o un qualsiasi alluminio per la conservazione dei cibi, e rispolverando il modo più rapido utilizzato nel restauro per fare le dorature, ovvero con il metodo della missione all'acqua!!!
Così... Sperimentando varie possibilità ho provato a vestirle d'argento semplicemente usando del Domopack, o un qualsiasi alluminio per la conservazione dei cibi, e rispolverando il modo più rapido utilizzato nel restauro per fare le dorature, ovvero con il metodo della missione all'acqua!!!
Con la paglietta metallica si da un effetto finale antichizzato, così si camuffano anche le imperfezioni (nessuno è perfetto!!!) , e con un tubetto di acquerello color Terra d'ombra e un vecchio spazzolino da denti si producono piccoli schizzi di colore che imitano l'usura del tempo! Piccoli trucchi da restauratore...
Questo è l'effetto finale...
Per personalizzare un pò di più il tutto ho anche applicato con la colla a caldo delle tesserine di vetro (queste sono Bisazza recuperate da un piastrellista, avanzi di qualche rivestimento, qui non si butta via niente) !
Cosa ne pensate? E' di vostro gradimento? Se qualcuno fosse interessato a breve vi darò le informazioni per un workshop in cui impareremo a realizzarla insieme, oguno creerà la sua!!!
Cosa ne pensate? E' di vostro gradimento? Se qualcuno fosse interessato a breve vi darò le informazioni per un workshop in cui impareremo a realizzarla insieme, oguno creerà la sua!!!
Vi lascio con un paio di foto di un'altra cornice decorata utilizzando semplici avanzi di stoffa, incollati con della colla vinilica. Per una scelta ancora più personalizzata, magari in pendant con i colori del vostro arredamento!